FAQ
D: Come posso unirmi all’Energy Efficiency Movement?
R: Compila il modulo di adesione.
D: Come posso pubblicare le mie storie di efficienza energetica su questo sito?
R: Dopo essere diventato un Mover, puoi compilare questo modulo per richiedere la pubblicazione della tua soluzione: https://www.energyefficiencymovement.com/movers-solutions/
D: Sono un privato e non un’organizzazione. Come posso unirmi all’EEM?
R: Al momento, solo le organizzazioni possono aderire all’EEM.
D: Non voglio che il mio impegno venga pubblicato. Posso comunque far parte dell’EEM?
R: L’obiettivo dell’Energy Efficiency Movement è quello di riunire tutte le parti interessate per agire sull’efficienza energetica. L’impegno pubblico è un veicolo chiave per creare consapevolezza e guidare l’azione, ed è una condizione necessaria per aderire all’EEM.
D: Esistono meccanismi di controllo per verificare se i Movers rispettano il loro impegno?
R: I Movers sono responsabili del monitoraggio dei loro progressi L’Associazione è un centro per lo scambio di conoscenze, la promozione dell’efficienza energetica e la diffusione della consapevolezza. Ogni Mover è responsabile di monitorare i propri progressi.
D: Quanto costa aderire all’Energy Efficiency Movement?
R: Al momento non ci sono costi di iscrizione come Mover. Le aziende che desiderano aderire come Active Mover o Core Mover sono invitate a verificare le condizioni e i costi di adesione descritti qui: https://www.energyefficiencymovement.com/movers-categories/
D: Più partner nel mio ecosistema vorrebbero aderire. Qual è il modo più semplice per loro di entrare nell’EEM?
R: Compilando il modulo di adesione al Movimento.
D: Chi ha lanciato l’EEM?
R: L’Energy Efficiency Movement è stato fondato da ABB nel marzo 2021 e si è trasformato in associazione nel maggio 2024. ABB e Alfa Laval sono membri fondatori dell’associazione.
D: Perché l’EEM è registrato nel Registro della trasparenza dell’UE?
R: L’EEM è registrato nel Registro per la Trasparenza dell’UE (Numero REG: 365376396312-27) per dimostrare il suo impegno all’apertura e all’integrità in linea con il suo Statuto e il suo Codice di Condotta e per consentire all’EEM di condividere le sue conoscenze ed esperienze per promuovere soluzioni e tecnologie efficienti e per accelerare la transizione verso economie efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, nel 2025 l’EEM ha avuto il privilegio di essere partner della 10° Conferenza sull’Efficienza Energetica dell’AIE, insieme alla Commissione Europea.