Energy Efficiency
Movement
Chi siamo

La nostra missione

Il nostro obiettivo è promuovere l’efficienza energetica nell’industria. Vogliamo aumentare la conoscenza sull’efficienza energetica e consentire alle organizzazioni che vogliono diventare più efficienti dal punto di vista energetico di connettersi, condividere soluzioni e collaborare.

Scarica la nostra PRESENTAZIONE COMPLETA o la nostra PRESENTAZIONE BREVE e condividila con la tua rete!

Il nostro manifesto

Secondo le tendenze attuali, nel 2050 raggiungeremo 9,7 miliardi di persone sulla terra, il che comporterà un aumento di oltre il doppio delle attività e delle transazioni economiche. Con l’urbanizzazione, l’automazione e gli standard di vita più elevati, la domanda di energia aumenterà e con essa la quantità di CO2 nell’atmosfera.

L‘efficienza energetica non è un se, ma un must per rallentare il riscaldamento globale, migliorare la salute pubblica attraverso aria e acqua più pulite e aumentare la sicurezza energetica. L ‘efficienza energetica è il ‘primo carburante’ per un futuro decarbonizzato: le tecnologie necessarie per migliorare l’efficienza energetica sono disponibili – dobbiamo solo utilizzarle di più e meglio.

Per promuovere l’efficienza energetica su scala globale, è necessario che tutte le parti interessate lavorino insieme:

  • Gli Istituti di Ricerca per approfondire la conoscenza sull’efficienza energetica e fornire fatti scientifici per decisioni informate
  • Le realtà tecnologiche per innovare continuamente e accelerare i progressi in termini di efficienza energetica
  • Gli enti decisionali pubblici e i Governi per incentivare l’adozione rapida delle soluzioni e tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico e fare gli investimenti necessari nelle misure di efficienza energetica
  • Gli investitori per riallocare il capitale verso le aziende che promuovono l’efficienza energetica
  • Le organizzazioni non profit e non governative per informare e promuovere l’efficienza energetica.

Team principale

Mike Umiker

Direttore Esecutivo
LinkedIn »
Lisa Bounoure

Responsabile Comunicazione e Marketing
LinkedIn »
Anna Hall

Relazioni Esterne
LinkedIn »

Comitato Esecutivo

Prof. Johann Kolar,
Istituto Federale di Tecnologia (ETH)

Direttore,
Laboratorio di sistemi di elettronica di potenza

Membro del Comitato esecutivo
LinkedIn »
Erich Labuda, ABB
Presidente, Motion Services Division

Membro del Comitato esecutivo
LinkedIn »
Thomas Møller,
Alfa Laval

Presidente,
Divisione Energia

Membro del Comitato esecutivo
LinkedIn »

Ambasciatori

Madeleine Gilborne

Ambasciatrice Energy Efficiency Movement
LinkedIn »
Claudia Sisu-Zoli

Ambasciatrice Energy Efficiency Movement
LinkedIn »
Julien Gennetier

Ambasciatore Energy Efficiency Movement
LinkedIn »

Storia

Location

L'EEM è partner ufficiale della 10ª Conferenza Globale Annuale sull'Efficienza Energetica.

2025

Location

L'EEM diventa un'associazione indipendente

2024

Location

L'EEM si afferma come leader di pensiero nel campo dell'efficienza energetica.

2023

Location

L'EEM raccoglie oltre 200 organizzazioni

  • L’EEM espande il suo focus su coinvolgimento diretto degli stakeholder e collaborazioni.
  • Viene pubblicata la prima edizione dell’Investment Readiness Survey
  • L’EEM raggiunge i 200 Movers.

2022

Location

L'EEM viene lanciato

  • L’Energy Efficiency Movement è lanciato da ABB.
  • Alfa Laval si unisce all’EEM come primo Mover.
  • L’interesse globale per l’Energy Efficiency Movement inizia rapidamente a crescere.

2021